Visita guidata speciale al Ninfeo di Fulgenzio, alla scoperta di meraviglie e misteri di uno dei luoghi più straordinari della città. Nelle profondità del palazzo Della Monica, il ninfeo stupisce con la sua spettacolare decorazione a conchiglie, testimone silente di secoli in cui la cultura e la bellezza avevano eletto questo luogo come dimora.
La visita si conclude con una degustazione di Idromele , antichissima bevanda ricavata dalla fermentazione del miele, e che veniva considerata la "bevanda degli dei". L'idromele ora prodotto da aziende agricole altamente specializzate, è frutto di una ricerca storica certosina che porta alla realizzazione di una bevanda perfettamente conforme a quella antica, per un viaggio sensoriale che attraversa anche il gusto.
Al termine della visita i partecipanti possono visitare in autonomia la Pinacoteca Caracciolo , situata al piano superiore della Villa Fulgenzio della Monica, in cui sono conservate importanti opere di età barocca.
NOTA BENE: La degustazione è riservata esclusivamente ai maggiori di 18 anni. Per motivi logistici e di sicurezza generale non è consentito l'ingresso con animali o con bambini di età inferiore a 4 anni.
3 - 17 -24 Novembre ore 18:00
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA : CLICCA QUI
in collaborazione con Gruppo Archeologico di Terra d'Otranto
