PRENOTAZIONI
Per garantire a tutti una visita in sicurezza i turni di visita durano 60 minuti per un numero massimo consentito di 10 persone per volta.
Ogni visitatore
della Pinacoteca Caracciolo
è parte di un’esperienza nella bellezza, possibile anche grazie al sostegno di tutti voi.
​
SCOPRI COME SOSTENERCI +
Le visite guidate
Il complesso monumentale di Fulgenzio rappresenta uno dei tesori più belli di Lecce e dell'intero Salento. La sua storia permette di vivere oltre cinque secoli di vita della città. Dall'antica villa cinquecentesca di Fulgenzio della Monica, sede della Pinacoteca, col suo straordinario ninfeo ipogeo, fino alla chiesa di S. Antonio, con le straordinarie pitture di Raffaello Pantaloni, le tombe di Roberto Caracciolo e Giuseppe Ghezzi, il percorso si snoda in ambiti espositivi ed aree chiuse al pubblico, per ammirare in maniera nuova la bellezza dell'arte.
Inoltre, la nostra Pinacoteca organizza visite guidate a Lecce per poter offrire la completa visione del barocco che, tra la pittura, la scultura e l'architettura, ha modellato i secoli della città.
Per la garanzia dei suoi visitatori, la Pinacoteca si avvale solo ed esclusivamente di guide turistiche regolarmente abilitate.
IL COMPLESSO MONUMENTALE
AREA STAMPA
Comunicati stampa
Press kit
SOSTIENI
Sostieni la Pinacoteca
Programmi di sponsor
La Pinacoteca è social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Scarica la nostra audioguida
©2022 PINACOTECA ROBERTO CARACCIOLO, Via Imperatore Adriano 79 LECCE - sito internet realizzato con contributo DM 451/2020