Ogni visitatore
della Pinacoteca Caracciolo
è parte di un’esperienza nella bellezza, possibile anche grazie al sostegno di tutti voi.
SCOPRI COME SOSTENERCI +
ORARI
In osservanza del
DPCM del 3 dicembre 2020
la Pinacoteca Caracciolo
resterà chiusa al pubblico
LEGGI GLI ORARI COMPLETI +
PRENOTAZIONI
Per garantire a tutti una visita in sicurezza i turni di visita durano 60 minuti per un numero massimo consentito di 10 persone per volta.
CLICCA QUI PER PRENOTARE +
INFORMAZIONI
Telefono 0832 1826534
Mail: info@pinacotecacaracciolo.it
VAI AI CONTATTI +
CONTATTI
Direzione e segreteria
Settore didattica
Prestiti opere e riproduzioni immagini
VISITA
Prenota l'ingresso
Visite guidate
Scuole e gruppi
IL COMPLESSO MONUMENTALE
La Pinacoteca
Il Palazzo Della Monica
Il Ninfeo cinquecentesco
La chiesa di S. Antonio
AREA STAMPA
Comunicati stampa
Press kit
APPUNTAMENTI
Mostre
Eventi
VIA
PULCHRITUDINIS
SOSTIENI
Sostieni la Pinacoteca
Programmi di sponsor
NEWS ED EVENTI
La Pinacoteca è social
Verso il Natale con l'arte
2020-12-14 00:00
2020-12-14 00:00
Chiusura Pinacoteca
2020-12-04 17:11
2020-12-04 17:11
Iscriviti alla nostra Newsletter
Scarica la nostra audioguida
©2021 PINACOTECA ROBERTO CARACCIOLO, Via Imperatore Adriano 79 LECCE
NOTE LEGALI | COOKIE E PRIVACY | CREDITS
La Pinacoteca Caracciolo custodisce un prezioso crocifisso anatomico in ceroplastica della settecentesca scuola napoletana.
Il crocifisso, uno dei sei attualmente esposti al mondo, è uno straordinario esempio di ricerca scientifica adattata alla religiosità e alla devozione.
LEGGI TUTTO +
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
I Francescani nel Salento
LEGGI TUTTO +
Roberto Caracciolo
LEGGI TUTTO +
Nei luoghi di Fulgenzio Della Monica
LEGGI TUTTO +
LA PRENOTAZIONE E' OBBLIGATORIA PER TUTTI I TIPI DI BIGLIETTO
Per garantire a tutti una visita in sicurezza i turni di visita durano 60 minuti per un numero massimo consentito di 10 persone per volta.
VIA PULCHRITUDINIS
OTTO SECOLI DI PRESENZA FRANCESCANA NEL SALENTO: UNA MERAVIGLIA DI ARTE E STORIA.
LEGGI TUTTO +